- rigirato
- ri·gi·rà·top.pass., agg.→ rigirare, rigirarsi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
rigirare — ri·gi·rà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., girare di nuovo o più volte: rigirare la chiave nella serratura, rigirare una manovella; rigirare un libro tra le mani; girava e rigirava gli occhi tutt intorno Sinonimi: 1girare, rivolgere, rivoltare. 2.… … Dizionario italiano
rigirare — {{hw}}{{rigirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Girare di nuovo o più volte: rigirare qlco. tra le mani | Andare e venire continuamente: girare e rigirare la città | (fig.) Rigirare il discorso, cambiare argomento | (fig.) Rigirare qlcu., farlo agire secondo … Enciclopedia di italiano
rigirare — [der. di girare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. [girare di nuovo, una seconda volta o più volte: r. la chiave nella toppa ; girava e rigirava gli occhi da tutte le parti ] ▶◀ rivoltare. ● Espressioni: fig., fam., rigirare la frittata [far apparire… … Enciclopedia Italiana
storto — / stɔrto/ [part. pass. di storcere ]. ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s. ; un pezzo di legno s. ] ▶◀ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di … Enciclopedia Italiana